D6 I30 L68
SUGGERIMENTI DI UTILIZZO
Iniziate la foratura (con l?utensile gi? in rotazione) con un angolo di circa 30? tra la sega a tazza e il piano, in questo modo eviterete lo slittamento dell?utensile e otterrete un centraggio pi? preciso (in questa fase appoggiate la macchina al piano, in modo d?avere pi? stabilit?).
Continuate la foratura verticalmente ma accompagnando l?utensile con un movimento orbitale che favorisca il raffreddamento e l?evacuazione del materiale lavorato (se utilizzate la guida iniziate la foratura verticalmente, poi toglietela e continuate in maniera orbitale).
Ricordate che non si tratta di una punta, ma di una fresa, quindi una foratura perfettamente perpendicolare ridurr? notevolmente la vita dell?utensile.
Il raffreddamento ad acqua pu? aumentare la vita dell?utensile.
Disattivare il meccanismo a percussione.
Nome del file | Dimensione |
---|
Compila il form qui sotto e scrivici che cosa vuoi sapere, il nostro personale sarà lieto di aiutarti a risolvere i tuoi dubbi.